Circolo - Associazione Velica di Bracciano
Vai al contenuto

Il nostro circolo

sul Lago di Bracciano

L’Associazione Velica di Bracciano nasce nel lontano 1976 dalla brillante idea di nove soci fondatori: Renato Armati, Giovanni Grimani, Rizieri Ianni, Enzo Martella, Roberto Perugini, Augusto Iannelli, Osvaldo Pierucci, Giorgio Starnoni e Armando Trovaioli. Dopo poco il piccolo gruppo iniziale fu integrato da Franco Capozzi, Claudio Giuliani, Renzo Matteucci e Guido Vaghi. Tutti i tredici soci fondatori s’impegnarono in prima persona nella costruzione manuale del circolo.

Il circolo fu strutturato per ospitare barche a bulbo, grazie alla gru e un ampio parcheggio. Ancora oggi è l’unico circolo del lago di Bracciano in grado di alare barche come Soling, Star, J22, etc. Per questo motivo è sede della flotta I.S.C.Y.R.A. LdB, la più grande flotta Star del centro e sud Italia. I soci ancora oggi possono usufruire del posto barca. 

Il circolo è oggi affiliato alla Federazione Italiana Vela e al centro CONI per l’avviamento allo sport. Inoltre è famoso in tutta Italia per aver cresciuto generazioni di campioni e amanti della vela.

Soci FondatoriSoci OnorariPresidenti
Renato ArmatiAgostino StraulinoRizieri Ianni
Franco CapozziArmando TrovajoliRenato Armati
Giovanni GrimaniGiovanni Grimani
Augusto JannelliRizieri Ianni
Rizieri IanniOsvaldo Pierucci
Enzo MartellaFabrizio Micci
Renzo MatteucciRizieri Ianni
Osvaldo PierucciFranco Capozzi
Giorgio StarnoniAlberto Passariello
Franco Capozzi
Eugenio Giugliano
Consiglio DirettivoRevisori dei ContiCollegio dei Probiviri
Alberto Bellelli (P.)Marco PedoneLuca Napoli
Giorgio Murnik (V.P.)Giancarlo D’OvidioFrancesco di Tarsia di Belmonte
Alberto PassarielloSilvano Sereni Lucarelli
Gabriella Panci
Alessandro Ponzianelli

Alcune delle nostre classi

Socio AVB

  • Servizi a terra

    Parcheggio auto; Varo e alaggio imbarcazioni (gru); Servizi di spiaggia; Rimessaggio barche; Spogliatoio; Tavoli all'aperto e al chiuso; Sala TV; Attività di cantiere fai da te; Barbecue; Biblioteca; Club house; Rete da pallavolo; Ping pong e calcio balilla; Scacchi;

  • Servizi in acqua

    Varo e alaggio imbarcazioni (gru); Pontile; Regate FIV e di allenamento; Scivolo; Ormeggi;

  • Prezzo

    La quota sociale da corrispondere è di 500 euro anno per famiglia, comprensivo di: parcheggio auto, spogliatoi, docce, lettini, utilizzo gru, utilizzo spazi per attività di manutenzione delle barche, pallavolo, ping pong, calciobalilla, barbecue, e gli altri servizi.

  • Costi aggiuntivi

    Quota per stazionamento e rimessaggio dei mezzi di cui si sia proprietari: 25 euro anno per canoe, surf e sup, 100 euro per derive, 150 per catamarani.
    Per barche di mini altura la quota è di 200 euro anno, cui aggiungere 100 per l'eventuale ormeggio in acqua per lungo periodo.