Vai al contenuto

Corsi Vela - Domande frequenti

Non deve portare nulla. Troverà lenzuola e piumino già pronti

Si, preferibilmente lasciarli al bar e non ai ragazzi. C’è il rischio che li perdano.

Certo, ci sono degli spazi al coperto dove svolgere attività divertenti e formative, veliche e non solo.

Sono tutti istruttori con certificazione della Federazione Italiana Vela, coinvolti nelle attività del circolo sia nel periodo estivo che in quello invernale.

La mattina, dopo il risveglio e la colazione, sono previste lezioni teoriche, giochi in acqua di equilibrio, è l’occasione per imparare in tranquillità alcune manovre tecniche.

No. A fine settimana le foto verranno inviate per e-mail.

Maglietta di cotone o Lycra, costume a pantaloncino, cappello, scarpe da barca e occhiali da sole.
Scarpette da vela (es. Decathlon), scarpe da scoglio o scarpe da ginnastica, che si possano bagnare.

Circolo - Domande frequenti

Sì, il circolo AVB, fondato nel 1977, è stato fin da allora affiliato alla FIV, Federazione Italiana Vela, riconosciuta dal CONI.

Si, sono di proprietà dei singoli soci. È anche disponibile un locale nel quale lasciarli a deposito.
Si. È interno a circolo.

Si, bar e mensa, ad uso esclusivo dei soci.

Purtroppo la legislazione in materia fiscale ed assicurativa non consente alle A.S.D. -Associazioni Sportive Dilettantistiche – il noleggio di attrezzature sportive.

Si. Sono presenti, a terra e in acqua, spazi e impianti per ospitare barche, e consentirne l’utilizzo, 12 mesi all’anno.